Vai al contenuto

Museo Multimediale Antica Pieve

  • Visita
    • Prezzi e biglietteria
    • Prenotazioni visite
    • Eventi e mostre del museo
    • Orari
    • Luogo e come arrivare
    • Accessibilità e parcheggio
  • Scopri
    • Il museo
    • I luoghi del museo
    • Novità e informazioni utili
  • Laboratori didattici
  • Supporta
Biglietteria

Vieni a visitare
San Zenone degli Ezzelini
e il suo museo

I biglietti si possono acquistare direttamente presso la biglietteria del Museo Multimediale dell’Antica Pieve negli orari di apertura previsti. Il biglietto comprende la visita al Museo e alla c.d. Torre degli Ezzelini. Considerato il numero di accessi simultanei limitato a 25 persone, si consiglia di prendere visione dei posti disponibili e prenotare la propria visita, nelle date indicate a calendario e nella fascia oraria prescelta, attraverso la sezione “Prenotazioni visite“ 
Biglietti Prezzi
Ingresso intero € 5,00
Ingresso ridotto € 3,00
Gruppi (15-25 persone) € 3,00
Altre informazioni su costi e convenzioni
Giorni di apertura/chiusura straordinaria
Luogo

Un territorio ricco di storia e leggende

Scopri i luoghi e la storia del territorio sul quale oggi sorge il Museo

L’Antica Pieve

Scopri di più

La cripta medievale

Scopri di più

La Torre Degli Ezzelini

Scopri di più

Il Santuario

Scopri di più

L'antico cimitero

Scopri di più

La Villa Marini Rubelli

Scopri di più

L'Oasi San Daniele

Scopri di più
Orari e giorni

Quando visitare il museo

Dal 1° Febbraio 2023 il Museo apre ogni prima e terza domenica del mese nei seguenti orari:

Dal 1° Febbraio al 31 Marzo 9:00-12:00 / 14:00-17:00
Dal 1° Aprile al 30 Giugno 9:00-12:00 / 14:30-18:00

Il Museo è aperto durante le festività infrasettimanali con l’orario domenicale, tranne nei seguenti giorni quando osserva la chiusura: Natale, Capodanno, Pasqua, 1 Maggio, Ferragosto.
Considerato il numero di accessi simultanei limitato a 25 persone, si consiglia di prendere visione dei posti disponibili e prenotare la propria visita, nelle date indicate a calendario e nella fascia oraria prescelta, attraverso la sezione “Prenotazioni visite”.
Aperture straordinarie, giorni festivi e variazioni degli orari
Cerca

Cerca le informazioni che desideri

Oppure Utilizza le FAQ che trovi di seguito
Dove posso parcheggiare?
Dove posso acquistare i biglietti?
Come raggiungere il museo?
Accessibilità per i disabili?
Quanto costa il biglietto?

Museo Multimediale Antica Pieve

Come sostenere il Museo Multimediale dell’Antica Pieve

Art Bonus, un bonus fiscale per chi sostiene la cultura. Come diventare mecenati oggi per conservare il nostro patrimonio culturale.

L’Amministrazione Comunale di San Zenone degli Ezzelini nel 2017 ha aderito al progetto “Art Bonus”, che introduce un credito d’imposta per le erogazioni liberali elargite in favore del patrimonio pubblico.
La norma incentiva la partecipazione di aziende e privati nel sostenere il patrimonio culturale pubblico, in un rapporto pubblico-privato collaborativo e non più conflittuale e diffidente.
Con tale strumento, si rafforza la consapevolezza diffusa di quanto la cultura contribuisca alla ricchezza economica, sociale e civile del Paese. Ora ciascun cittadino può sostenere, proteggere e tramandare il nostro patrimonio culturale con un semplice gesto, ottenendo in cambio un vantaggio fiscale e la soddisfazione di aver contribuito a salvare i nostri beni culturali pubblici.

Tutti possono diventare mecenati

Interventi per cui è possibile ricorrere all’Art Bonus
Si ha diritto al credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni effettuate per i seguenti interventi:
  • manutenzione, protezione e restauro di beni culturali di proprietà pubblica (quindi unicamente attività di recupero del patrimonio culturale);
  • sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica (es. musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, come definiti dall’art. 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio;
  • realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti delle fondazioni lirico sinfoniche o di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo;
  • realizzazione di interventi di restauro, protezione e manutenzione di beni culturali pubblici qualora vi siano soggetti concessionari o affidatari del bene stesso.

Sei un privato?

 

Il credito di imposta è ripartito in tre quote annuali ed è riconosciuto nei limiti del 15% del reddito imponibile. Il tuo nominativo potrà apparire nell’elenco pubblico dei mecenati, disponibile sul portale Art Bonus, se compilerai un form on line, rilasciando opportuna liberatoria.

Sei un’azienda?

 

Il credito di imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo ed è riconosciuto nel limite del 5‰ dei ricavi annui. Oltre ai benefici fiscali, il tuo nominativo potrà apparire nell’elenco pubblico dei mecenati, disponibile sul portale Art Bonus gestito dal Ministero, se compilerai un form on line, rilasciando opportuna liberatoria e consenso al trattamento dei dati personali per tale fine.
Nel sito web www.artbonus.gov.it sono a disposizione ulteriori informazioni e la sezione domande frequenti (FAQ)

Segnaliamo di seguito i Mecenati che hanno sostenuto il Museo Multimediale dell’Antica Pieve:


Aziende

Aliseo S.p.A.
Autotrasporti Pellizzari Francesco Srl
Infoteam Srl
Metalmeccanica Alba S.r.l.
Phase Srl
Asolo Gold S.p.A.
Bosa di Italo Bosa Srl
Farmacie Più S.a.S.
Pati S.p.A.
Spazzolplastica Srl
European Group Consulting
Baggio Srl Unipersonale
Unicooper Servizi S.C.
Mazzaro Sas superfici continue di Mazzaro Marco
La Roggia & C. Sas di Vinante Roberto
La San Marco Sas di Vinante Roberto

Privati

Fabrizio Furlan
Berton Roberto
Rech Giulio
Ziliotto Stefania
Agostini Giovanna

  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci
  • Ingrandisci

Dona ora al museo

Dona al museo

Dona con Art Bonus al
Museo Multimediale Antica Pieve

Ti preghiamo di riempire tutti i campi. Il nostro staff ti ricontatterà il prima possibile

    Contatti
    Ufficio Cultura Comune di San Zenone degli Ezzelini
    Via Roma 1 – 31020
    San Zenone degli Ezzelini – Treviso
    Italia

     

     

    T. 338/6346642 o 0423-1840128
    E. cultura@comune.san-zenone.tv.it

    Seguici su
    Facebook

    Link utili
    Regolamento
    Carta dei Servizi
    Modulo reclami/suggerimenti

    Policy
    Privacy Policy
    Cookies Policy